Veille et analyses de l'ifé

Entre recherches et pratiques

   Vous êtes ici : Accueil » Détails du numéro

 
à propos de la revuesommaires des autres numéros
 

Rivista di Storia dell'Educazione (RSE)


Référence :  Vol. 12, n°1, juin 2025

 
  • Letteratura, cultura visuale e infanzia: itinerari storici e prospettive ermeneutiche, Chiara Lepri, Juri Meda, Martino Negri
  • Per un’archeologia dell’editoria per ragazzi: le stampe illustrate in foglio singolo (XVIII-XX secolo), Elisa Marazzi
  • Il ruolo dell’editoria francese nell’evoluzione del picturebook moderno: illustratori e personaggi seriali, Luca Ganzerla
  • Libri interattivi per l’infanzia: sperimentazioni creative nel rapporto testo e immagine, Pompeo Vagliani
  • «Accendere e tener viva sempre nel cuore dei piccoli lettori la fiamma degli eterni ideali per la Patria e per la Umanità». La funzione delle immagini nel progetto di educazione etico-civile de Il Giornalino della Domenica, Sofia Montecchiani
  • Illustrare la tradizione. Sui linguaggi di Emanuele Luzzati, Susanna Barsotti, Lorenzo Cantatore
  • Carosello e la banda del Giornalino: dal fumetto alla TV e ritorno, Ilaria Mattioni
  • Tra “ritagli, lettere e oscillanti reperti”. La rivista Schedario e la riflessione critica sull’illustrazione per l’infanzia, Cristina Gumirato
  • Illustrare Gianni Rodari tra il 1965 e il 1976 nel Regno Unito, un gioco narrativo tra testo e immagine, Claudia Alborghetti
  • Educare lo sguardo. I libri e gli albi fotografici per l’infanzia e l’adolescenza nel panorama editoriale italiano, Lucia Paciaroni
  • Bellezza e creatività nei nuovi albi illustrati di divulgazione per l’infanzia, Giorgia Grilli
  • Codici visivi nei libri per bambini: dalla narrazione simbolica e astratta alle opere illustrate contemporanee, Valentina Valecchi
  • Letteratura senza parole: guardare il narrare nei silent books, Simone di Biasio
  • Quando raffigurare è dire, e viceversa. I calligrammi di Mario Faustinelli, Alessandra Mazzini
  • Potere alle immagini. Percorsi storici attraverso i meccanismi del libro illustrato, Amalia Marciano


Informations complémentaires :
  https://rivistadistoriadelleducazione.it/.../385


mot(s) clé(s) :  histoire de l'éducation, recherche en éducation