Promuovere la diversità e l'inclusione nelle scuole in Europa
Editeur(s) : Eurydice
Date : 12/2024
La diversità del panorama educativo è in aumento; tuttavia, gli studenti provenienti da contesti svantaggiati e che subiscono discriminazioni o trattamenti diseguali hanno risultati scolastici inferiori alle aspettative. Uguaglianza, equità e inclusione sono principi fondamentali dell'Unione europea. Sono inoltre diventati argomenti chiave del discorso scientifico sull'istruzione e una priorità politica in tutta Europa. Il presente rapporto esamina le politiche e le misure a livello nazionale/superiore in 39 sistemi di istruzione europei che affrontano la discriminazione e promuovono la diversità e l'inclusione nelle scuole. Esso si concentra in particolare su iniziative mirate per sostenere tutti quegli studenti che hanno maggiori probabilità di subire svantaggi e discriminazioni, tra cui ragazze e ragazzi, studenti provenienti da diversi contesti migratori, etnici e religiosi, studenti LGBTIQ+ e studenti con bisogni educativi speciali o disabilità. I risultati mostrano che le politiche e le misure pertinenti nei settori oggetto di indagine, ovvero monitoraggio, strategie, accesso, curricoli, sostegno all’apprendimento e sostegno emotivo e sociale, formazione iniziale e in servizio degli insegnanti, sono ampiamente presenti. Tuttavia, non si rivolgono a tutti i gruppi di studenti allo stesso modo. Il rapporto evidenzia anche le aree in cui le politiche e le misure possono essere ulteriormente sviluppate.
Télécharger le document : https://op.europa.eu/.../z1xd
mot(s) clé(s) : inclusion